Tema della trasmissione:
Mi manda papà: la famiglia, che "sistema"!
Si parla tanto oggi di familismo amorale. Il concetto si riferisce alla tendenza tipica della cultura meridionale e mediterranea, secondo la quale gli individui di una comunità cercano di massimizzare solamente i vantaggi materiali e immediati del proprio nucleo familiare, supponendo che tutti gli altri si comportino allo stesso modo. Pur riferendosi alla cultura mediterranea, il concetto sociologico arriva dall’americano Edward C. Banfield che ne ha parlato nel suo libro Le basi morali di una società arretrata datato 1958. Il familismo è "amorale" perché manca di morale pubblica: i princípi di bene e di male vengono applicati soltanto all’interno della propria famiglia.