Si sono svolte in questi giorni, a Berlino, le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dei Trattati di Roma che sancirono la nascita dell'Unione europea. Si tratta di un anniversario storico che rende omaggio all'impegno di tutti coloro che, mezzo secolo fa, posero le basi di un'Europa unita a livello culturale e monetario. L'Europa di oggi deve fare i conti con numerosi problemi, tra i quali la mancata ratifica della Costituzione da parte di Francia e Olanda e le sfide poste dal terrorismo e dai fronti militari aperti nell'area mediorientale. Tuttavia, come ha ricordato il presidente Napolitano, bisogna continuare a credere in questo sogno e "andare avanti sulla strada della costruzione di un'Europa sempre più unita".